Ecco la lista dei 6 errori da non fare a Zante

Abbiamo stilato una lista degli errori più comuni fatti dai turisti in vacanza a Zante, vi diamo dei suggerimenti:
Acquistare braccialetti o fantomatici pacchetti escursioni/eventi.
Questo è forse l’errore più costoso e che può rovinare una vacanza a Zante. Alcune agenzie cercheranno di proporvi i loro “braccialetti” che includono eventi, escursioni o convenzioni. In realtà vi trovereste a pagare tutto più del dovuto, infatti nel pacchetto che vi propongono è inserito il loro guadagno (che può arrivare a quasi il doppio di quello che paghereste comprando i singoli eventi/escursioni presso uno degli uffici del posto). Inoltre sarete costretti a seguire il loro programma anche in caso di maltempo o in caso quel giorno vi sentiate poco bene. Cosa fare? informati sul costo delle escursioni presso gli uffici locali, che dovrebbero essere massimo 20€ per il Parco Marino e massimo 27€ per la Spiaggia del Relitto e chiedi bene quale tipo di imbarcazione verrà utilizzata per l’escursione. e chiedi di vedere il meteo. Noi di Welcometozante avvisiamo con 2 giorni di anticipo su Telegram(clicca qui) o sul gruppo Facebook(clicca qui). Per quanto riguarda gli eventi, puoi tranquillamente comprare il biglietto direttamente alla cassa della discoteca, a Zante non esistono le PREVENDITE.
No braccialetti, no pacchetti escursioni
Acquistare prevendite
Come già menzionato nel paragrafo precedente a Zante non esistono le prevendite, per qualsiasi discoteca potete recarvi direttamente in loco per acquistare l’ingresso al locale.
No prevendite
Pagare le escursioni più del dovuto
I prezzi a cui dovete sempre fare riferimento una volta arrivati a Zante sono quelli dei numerosi uffici di escursioni che trovate nelle varie località. Il prezzo per l’escursione al Parco Marino è massimo 20€, mentre per quella alla Spiaggia del Relitto il prezzo massimo è 27€. Informatevi sempre su quale barca utilizzate per l’escursione, più è grande e meno è il costo. Inoltre le imbarcazioni più grandi che fanno il giro dell’isola nel biglietto includono la navetta da/per il porto.
Non acquistare da tramiti
Danni al veicolo al noleggio
Può capitare, con alcuni noleggi, che al termine del noleggio del mezzo ci si ritrova a pagare danni che erano già presenti. Ti consigliamo all’atto del noleggio di fare un video al veicolo con la presenza del proprietario dell’ agenzia, in modo da avere una prova in caso vi vengano attribuiti danni non vostri al termine del noleggio.
Controlla il mezzo alla consegna
Non rispettare le regole della strada
A Zante può capitare ancora di vedere persone senza casco o cinture, ma negli ultimi anni i controlli stanno diventando più stringenti e la polizia inizia a fare i primi posti di blocco. Se vi dovessero fermare senza casco, senza cintura o che avete bevuto più del consentito, rischiate il sequestro del mezzo, ritiro della patente e una pesante multa.
Rispetta il codice della strada
Ordinare pasta, pizza, cozze o gamberi
Uno degli errori più comuni di chi viene in vacanza a Zante è quello di ordinare le seguenti pietanze: pasta, pizza, cozze o gamberi. Pochissime attività a Zante ( e in generale in Grecia) sanno preparare la pasta o la pizza, la maggior parte vi presenteranno una pasta scotta o una pizza simile al pane. Se proprio non riuscite a resistere al richiamo della cucina tradizionale italiana vi consigliamo “Da Camillo” a Vasilikos. Le cozze in Grecia sono un prodotto ittico poco trattato e molto spesso di importazione, di conseguenza vi costerebbe almeno il triplo di quello che spendereste in Italia. Infine i gamberi, se ordinando una porzione di vi aspettate una porzione abbondante che vi sazi, rimarrete delusi, infatti a Zante in una porzione ci sono solitamente 5 gamberi.
No pizza, no pasta, no cozze, no gamberi
Chiedi consiglio agli italiani che vivono o sono in vacanza a Zante.
Iscriviti al gruppo Facebook ufficiale Italiani a Zante.