Bochali, il paese dal panorama mozzafiato sulla città di Zante

Bochali è un piccolo paese di 900 anime che si trova sulla collina alle spalle della città di Zante. Durante l’occupazione veneziana, così come negli anni successivi, fu il quartiere aristocratico della città e dell’isola in generale. Conserva ancora oggi elementi di questo periodo. Da Bochali si può ammirare il panorama della città di Zante e del Mar Ionio. A poche centinaia di metri dal paese, sulla parte più alta, si trova lo storico Castello dell’ isola costruito intorno al 1646.
Come raggiungere Bochali
Raggiungere Bochali a piedi

Partendo da Piazza San Marco, (ecco le coordinate Google https://goo.gl/maps/dv5ZBd546qipkqtZ7), il paese di Bochali si può raggiungere a piedi in circa 20 minuti percorrendo un bel sentiero panoramico in salita che inizia dalla chiesa di Panagia Pikridiotissa e attraversa per la prima parte alcune vecchie case e per la successiva una pineta.
Raggiungere Bochali in auto
Raggiungere Bochali dalla città di Zante può essere difficoltoso se si imposta il navigatore in una stradina. Vi consigliamo di raggiungere la Piazza Solomos ed inserire le coordinate Google https://goo.gl/maps/nvyzbHhRVFUx3wBS7 che vi porteranno direttamente al parcheggio gratuito.

Cosa vedere a Bochali
E’ consigliato visitare il paese di Bochali in due momenti, la mattina, quando il sole esalta i colori del mare ed è possibile visitare il castello e le stradine interne, e la sera, quando il cielo si colora di rosa ed iniziano ad accendersi le luci della città. Ecco cosa vedere a Bochali:
Chiesa di Panagia Chrysopigi

Sulla piazza di Bochali si erge isolato il campanile della Chiesa di Panagia Chrysopigi. All’ interno della chiesa domina l’ iconostasi dorata in legno scolpito, l’icona della Madonna e il bambino portata qui da Istanbul e varie icone bizantine.
Castello veneziano

Sulla cima della collina si trova una fortezza, conosciuta anche con il nome di Castello Veneziano o Castello di Bochali. La costruzione fu terminata dai veneziani nel 1646 ma fu continuamente danneggiata dai numerosi terremoti che si susseguirono negli anni.
Chiesa di Agia Paraskevi

La storia della Chiesa post bizantina di Agia Paraskevi del villaggio di Bohali che celebra la memoria di Agia Paraskevi, santa patrona dei cechi, si perde nel tempo e la sua costruzione è stata salvata dal catastrofico terremoto del 1953.
Cosa fare a Bochali
Esplora le stradine del paese

Il paese di Bochali era noto per i fiori e gli orti, passeggiando per le vie interne vi sembrerà di tornare nel passato.
Ordina un drink

Prenditi un momento di pausa ordinando un caffè o un aperitivo ad uno dei locali che affacciano sul belvedere. Bochali è sicuramente il posto più suggestivo di Zante nelle notti di luna piena.
Sei alla ricerca di maggiori informazioni sull’ isola di Zante?
Puoi richiedere informazioni direttamente agli Italiani a Zante cliccando su questo gruppo Facebook: Italiani a Zante.