LE NOSTRE GUIDE SULL'ISOLA DI ZANTE
Zante (o anche Zacinto, dal suo nome in greco Ζάκυνθος, Zákynthos), è una delle 7 isole Ionie e con i suoi 406 km² è la terza in ordine di grandezza dello Ionio (dopo Cefalonia e Corfù). L’ isola è lunga 40 km e larga 17 km, con una linea costiera di 154 km ed ha una popolazione di circa 40.000 abitanti. Si trova a 18 miglia marine dalla costa del Peloponneso e 14 miglia marine dall’ isola di Cefalonia. Il Capoluogo è Zante, dove si trova anche il porto principale.
L’ isola è molto nota in Italia in quanto diede i natali al poeta Ugo Foscolo che le dedicò il famoso sonetto “A Zacinto”. Ma fu Omero a decantarne per primo lo splendore battezzandola con il romantico soprannome di Fiore di Levante, per via della sua rigogliosa vegetazione. Infatti il territorio è vario, con pianure fertili nella parte sudorientale dell’isola e terreno montuoso ricoperto di foreste di pini con scogliere lungo le coste occidentali. L’ economia si basa su allevamento, agricoltura e turismo.
Il turismo rimane la principale risorsa economica dell’ isola grazie al suo mare cristallino meta di sub e amanti dello snorkeling e grazie soprattutto alla spiaggia del relitto e alle tartarughe negli ultimi anni ha avuto un incremento esponenziale.
Dove mangiare a Zante
Cosa vedere a Zante
Dove dormire a Zante
Tutte le spiagge di Zante
Eventi e discoteche a Zante

Come raggiungere Zante
Sport acquatici
Immersioni subacquee
Tour a cavallo
La rotta dei sapori
Centri Medici Iassis
Dove mangiare a Zante
Cosa vedere a Zante
Dove dormire a Zante
Tutte le spiagge di Zante
Eventi e discoteche a Zante

Come raggiungere Zante
Sport acquatici
Immersioni subacquee
Tour a cavallo
Centri Medici Iassis