Le spiagge segrete di Zante
L’isola di Zante è conosciuta soprattutto per le sue belle spiagge e la sua vita notturna ma, nonostante ogni anno turisti provenienti da ogni angolo del mondo si riversano qui, Zante offre ancora la possibilità di scoprire zone poco conosciute che nascondono spiagge meravigliose e paesaggi da sogno; in questa guida scopriremo le spiagge segrete dell’isola.
Queste spiagge si trovano quasi tutte sulla costa occidentale, la zona meno frequentata e selvaggia di Zante. Per raggiungerle è necessario percorrere strade sterrate con accessi ripidi, ma con un po’ di spirito di avventura potrete ammirare dei veri e propri paradisi naturali. Tenete presente che queste spiagge non sono vigilate da bagnini e la loro posizione isolata rende poco agevole l’arrivo dei soccorsi in caso di emergenza.
Il modo più semplice e sicuro per visitare questi veri e propri gioielli dell’ isola di Zante è arrivare via mare, noleggiando una piccola imbarcazione con o senza skipper, ma in questa guida vi spiegheremo come arrivarci via terra noleggiando uno scooter, un quad o un’ auto.
Ecco le spiagge segrete di Zante.
Plakaki
Plakaki è tra le spiagge segrete di Zante quella più difficile da raggiungere e meno frequentata dell’ isola. Dal paese di Agalas si giunge a un parcheggio gratuito (ecco la posizione su google map) da lì bisogna percorrere per qualche centinaio di metri un sentiero scavato nella roccia. Un corrimano aiuta la discesa, ma il terreno dissestato e la presenza di rami rende il percorso impegnativo e non adatto a bambini o anziani. Tutte le fatiche verranno ripagate al raggiungimento della “spiaggia” che non è un altro che un enorme roccia bianca da cui prende probabilmente il nome Plakaki (in italiano piastrella). Un mare indescrivibile, la natura selvaggia ed incontaminata rendono Plakaki è il paradiso per gli amanti dello snorkeling e del vero mare greco. Non dimenticare di portarti scarpe sportive, crema solare e almeno una bottiglia d’ acqua ciascuno, la zona è esposta al sole dalle 11 di mattina al tramonto!
Korakonisi
Korakonisi è una piccola penisola rocciosa, anche se viene considerata un’ isola, infatti il nome deriva da Koráki=corvo e Nisi=isola, per via della forma simile alla testa di un corvo. Per arrivare a Korakonisi bisogna percorrere la strada dal villaggio di Kiliomenos dirigendosi a nord verso il paese di Agio Leon. Dopo circa 1.5 Km vedrete il cartello per Korakonisi, qui girate a sinistra e seguite questa strada sempre in direzione del mare. Quando la strada finisce parcheggiate e proseguite a piedi, noterete un piccolo chiosco bar sulla destra e proseguendo la discesa raggiungerete dei gradini scavati nella rocca con un corrimano in ferro che vi faciliterà la discesa breve ma ripida. L’ acqua è fresca e cristallina, il fondale è perfetto per gli amanti dello snorkeling e dell’ apnea. Raggiungendo la cima di questa penisola si ammira uno stupendo panorama della costa circostante.
Porto Stenitis
L’ insenatura di Porto Stenitis è un piccolo fiordo digradante verso il mare, con un arcobaleno di colori a deliziare la vista e lo spirito. Dal paese di Maries bisogna percorrere una stretta strada asfaltata fino a giungere ad una strada sterrata. Se non si è noleggiato un quad o una Jeep 4×4, consigliamo di parcheggiare all’ inizio della strada sterrata e percorrere 1.5 Km a piedi. Sebbene non ci sia spiaggia, ci sono alcune rocce che degradano nel mare in modo da poter entrare in acqua. È un bel posto per una nuotata con acque cristalline e paesaggi aspri. Porto Stenitis è una delle tappe del Tour Costa Occidentale.
Filippoi Beach
La spiaggia di Filippoi si raggiunge percorrendo una strada asfaltata ricca di tornanti dal villaggio di Volimes. Il panorama della strada è mozzafiato, varie angolature si ammirano le pareti a strapiombo della costa occidentale dell’ isola di Zante. Si entra in acqua da grossi scogli e bisogna nuotare per raggiungere la spiaggia sabbiosa sulla destra. Vale la pena visitarlo se ami nuotare, arrampicarti e goderti la natura. Non consigliato se hai problemi di mobilità. Il parcheggio è piccolo, possono parcheggiare non più di cinque auto, ma di solito non ce ne sono di più. È possibile raggiungere la spiaggia anche con barca privata.
XIGIA
La spiaggia di Xigia è una delle più particolari e visitate di Zante, per via della presenza di una sorgente sulfurea che dona al mare del riflessi bianchi. Anche se così turistica in pochi sanno che solo a 500 m dalla più turistica (dov’è situata la Taverna Xigia) ce n’è un’ altra altrettanto bella, ma un pò più difficile da raggiungere (questa la posizione su Google Map). A questa piccola spiaggia di ciottoli si accede da una ripida scaletta, poco impegnativa, il mare è limpido e di un colore azzurro intenso. Sulla sinistra si trova un’ ulteriore spiaggia più grande, raggiungibile percorrendo una sentiero dissestato. Sono presenti una decina di ombrelloni, il costo per 2 sdraio e un ombrellone è di 8 €, consigliamo di arrivare prima delle 11.00 se si vuole avere la speranza di trovarne uno libero.
SEI ALLA RICERCA DI MAGGIORI INFORMAZIONI SULLE SPIAGGE DI ZANTE?
Chiedi direttamente agli italiani che vivono o andranno in vacanza a Zante a questo gruppo Facebook: Italiani a Zante.