Vacanze a Zante con i bambini: cosa dovete sapere
Dopo aver consigliato le migliori zone per soggiornare a Zante per coppie e giovani, in questo articolo daremo qualche suggerimento alle famiglie con bambini per vivere al meglio la propria vacanza a Zante.
L’ isola di Zante è vista ancora come meta ideale per giovani e coppie, ma negli ultimi anni l ‘isola si è trasformata in un luogo adatto anche alle famiglie. L’isola ha molti volti ed offre vacanze per tutti i gusti, sia per chi ama la vita notturna e per chi vuole solo immergersi nella natura. Basta allontanarsi un po’ per trovare spiagge e calette tranquille e isolate, dove l’ acqua è cristallina e il paesaggio incontaminato. Grazie ai fondali bassi, al mare caldo anche ad ottobre e a un clima mite tutto l’anno, l’ isola di Zante è una destinazione adatta anche alle famiglie con bambini.
DOVE ALLOGGIARE A ZANTE CON I BAMBINI
A Zante c’è solo una zona sconsigliata alle famiglie con bambini, ovvero Laganas. Gli altri principali centri turistici balnerari tra cui Argassi, Zante città, Tsilivi, Alykes, Alykanas, Keri, Agios Sostis e Kalamaki sono adatti alle famiglie e tra i servizi offrono minimarket, negozi di souvenir, centri medici e farmacie nelle vicinanze.
Zante
Zante città è il capoluogo e porto principale dell’ isola, qui sono presenti tutti i servizi di una città, con numerosi ristoranti, bar, negozi e tanto altro. La spiaggia, ad eccezione di un piccolo lido sabbioso in prossimità del ristorante Alivizos Asteria, è di ciottoli e con fondali bassi. La sera le famiglie con bambini si riuniscono sulla piazza principale di Dionisios Solomos, dove i genitori osservano i propri figli giocare. Sulla piazza è’ inoltre possibile noleggiare delle biciclette e fare un giro sul trenino turistico che qui fa capolinea. La sera, in prossimità delle vie centrali, la città è rumorosa, consigliamo quindi di trovare un alloggio ad almeno 500m dal centro per godere di sonni tranquilli. (Leggi anche “Cosa fare a Zante e dintorni“).
Kalamaki
Kalamaki è un’ ottima scelta per le famiglie, tra i servizi sono presenti il Caretta Fun Park -un parco divertimento adatto per i più piccoli- e un minigolf. La spiaggia si estende per 3.500 m e fa parte della zona A del Parco Marino, ovvero la zona più protetta, controllata e pulita tutti i giorni dai volontari del parco. La spiaggia sabbiosa, le acque calde da inizio giugno a fine settembre e i fondali che degradano dolcemente la rendono perfetta per le famiglie che vogliono rilassarsi con i bambini.
Da tenere presente però che non ci sono lidi attrezzati, per via delle restrizioni all’ interno del Parco Marino (Maggiori info: “Mappa, spiagge e regole del Parco Marino“) e per proteggere i nidi delle tartarughe non è possibile posizionare gli ombrelloni o giocare oltre i 3 metri dal bagno asciuga. Sulla spiaggia è possibile noleggiare pedalò e mettersi alla ricerca delle tartarughe Caretta-Caretta. Kalamaki di sera è molto tranquilla e le famiglie sono solite passeggiare sul lungo corso tra negozi di souvenir e ristoranti. (Leggi anche “Cosa fare a Kalamaki e dintorni“).
Argassi
Argassi è una piccola località turistica a solo 3 Km dalla città, la spiaggia è molto piccola ma è un buon compromesso per spendere qualche ora della prima o ultima giornata di mare della propria vacanza sull’ isola. Sul corso si trovano tutti i servizi essenziali, inclusa una farmacia. La strada principale a volte è un pò trafficata ma basta allontanarsi di 50 metri dall’ incrocio principale per non avvertire rumori. Argassi è un’ ottima scelta per avere la città a pochi minuti di auto e per raggiungere facilmente le spiagge di Vasilikos. (Leggi anche “Cosa fare ad Argassi e dintorni“).
Tsilivi
Tsilivi è la terza località più frequentata dell’ isola, adatta alle famiglie e agli over 50. Oltre i principali servizi, qui si trova un bowling, un minigolf, un piccolo parco giochi e un parco acquatico. La spiaggia è sia libera che a pagamento e sono presenti sport acquatici adatti per i più piccoli che per i genitori. La sera l’ atmosfera è molto rilassata e generalmente dopo le 1.00, quasi tutte le attività sono chiuse. (Leggi anche “Cosa fare a Tsilivi e dintorni“).
Alykes/Alykanas
Alykes/Alykanas sono due piccole località di mare distanti tra loro di qualche centinaio di metri. Sono una buona scelta per le famiglie con bambini, anche se la zona del parco marino e le spiagge di Vasilikos distano circa 45 minuti di macchina. Sul corso principale si trovano tutti i servizi presenti anche nelle altre località sopra menzionate. Le spiagge sono sabbiose e i lidi attrezzati con sdraio e ombrelloni. La sera oltre che sul corso, le famiglie passeggiano sulla banchina del piccolo fiume che sfocia nel mare. (Leggi anche “Cosa fare ad Alykes/Alykanas e dintorni“).
Agios Sostis
Agios Sostis è un piccolo villaggio che si affaccia sulla baia di Laganas, il paesino è concentrato su un’ unica strada a ridosso del mare dove vi sono tutti i principali servizi. La spiaggia è divisa in 2 dall’ isola di Cameo, la prima parte, ovvero quella a ridosso del centro cittadino è sabbiosa ma piccolissima e con poche sdraio e ombrelloni, la seconda parte, superata l’ isola di Cameo, è più grande e si trovano un maggior numero di sdraio e ombrelloni. Molte famiglie scelgono scelgono quest’ ultima per via dei fondali bassi per decine di metri e per la possibilità di noleggio pedalò e imbarcazioni. Agios Sostis è un ottimo compromesso per spostarsi nelle varie località dell’ isola con facilità. (Leggi anche “Cosa fare ad Agios Sostis e dintorni“).
Limni Keri
Limni Keri (da non confondere con il villaggio di montagna di Keri) è la più piccola e tranquilla località di Zante. Gli unici servizi presenti sono un piccolo porticciolo da cui partono le imbarcazioni per Marathonisi, 2 minimarket e qualche ristorante e bar. La spiaggia di ciottoli ha qualche albero di pino marittimo che ripara nelle ore più calde, le acque limpide e i fondali bassi vi permetteranno di osservare senza preoccupazioni i bambini giocare in acqua. La sera l’atmosfera è molto rilassata e tutte le attività chiudono poco dopo cena, lasciando la zona illuminata da qualche lampione e dalla luna. (Leggi anche “Cosa fare a Keri e dintorni“).
IL MARE E LE SPIAGGE PIÙ ADATTE PER LE FAMIGLIE
Per programmare le giornate al mare con i bambini bisogna essere a conoscenza della conformazione geologica di Zante. L’ isola ha una linea costiera di 123 Km e la sua forma triangolare ci permette di dividerla in 3 aree, la costa occidentale, la costa meridionale e la costa orientale.
La costa ovest di Zante
La costa occidentale è la costa rocciosa dell’ isola e, ad eccezione di Porto Vromi -un insenatura con una piccola spiaggia – e della Spiaggia del Relitto, raggiungibile solo con la barca, tutti i lidi hanno un accesso al mare con fondali immediatamente profondi e di conseguenza non adatti ai bambini piccoli. Maggiori info: Le spiagge della costa occidentale.
La costa sud di Zante
La costa meridionale dell’ isola di Zante è quella più tranquilla e selvaggia ma con minor numero di servizi, infatti qui si trova il Parco Marino di Zante e per salvaguardare le aree di riproduzione delle tartarughe sono previste delle restrizioni (Maggiori info: “Mappa, spiagge e regole del Parco Marino“). Tra le limitazioni che interessano le famiglie con bambini, troviamo il divieto di posizionare sdraio e ombrelloni, di giocare e camminare a oltre 3 m dal bagnasciuga.
Tutte le spiagge del Parco Marino sono sabbiose con fondali che degradano dolcemente, inoltre nella zona A le imbarcazioni non possono entrare, nello specifico Gerakas, Dafni e Kalamaki, permettendovi di rilassarvi ulteriormente osservando dalla spiaggia i bambini giocare in acqua. Una delle spiagge preferite dalle famiglie è Dafni, qui infatti si trovano 4 piccoli ristoranti che offrono gratuitamente (se vi fermate a consumare qualcosa) sdraio con ombrelloni. La totale assenza di imbarcazioni, la presenza di numerosi alberi che offrono riparo durante le ore più calde, di bagni e di docce la rendono indiscutibilmente la spiaggia preferita dalle famiglia con bambini. Maggiori info: Le spiagge della costa meridionale.
La costa est di Zante
La costa orientale a differenza della costa meridionale, dove il Parco Marino impone delle restrizioni ai servizi e al numero di ombrelloni e sdraio, è la zona più attrezzata dell’ isola con lidi che offrono tutti i servizi generalmente richiesti dai turisti, tra cui musica, sdraio e ombrelloni a pagamento, sport acquatici, servizio di ristorazione e bar direttamente in spiaggia. Ma oltre a ciò è anche possibile trovare spiagge libere e calette poco affollate dove l’ unico suono che ascolterete è il cantare delle cicale. Maggiori info: Le spiagge della costa orientale.
COSA FARE A ZANTE CON I BAMBINI
A Zante ci sono diverse cose da fare per i bambini e il noleggio di un auto vi permetterà di visitare tutte le attrazioni per i bambini.
Escursione al Parco Marino
È sempre un’ emozione, soprattutto per i bambini, osservare le tartarughe Caretta-Caretta nuotare rilassate tra le acque calme e limpide del Parco Marino di Zante. Per viverla al meglio consigliamo caldamente di fare l’ escursione con una barca piccola di massimo 30 posti che vi permetterà di osservarle dal vicino, evitando le imbarcazioni più grandi spesso proposte da tour operator a scopo di lucro. Una valida alternativa, spesso scelta dalla famiglie, è quella di noleggiare una barca che non abbia bisogno di patente nautica e dirigersi verso le calette e le spiagge meno frequentate, il tendalino presente in tutte le imbarcazioni vi proteggerà durante le ore più calde.
Escursione alla Spiaggia del Relitto
Nella scelta di questo tour bisogna prestare la massima attenzione sulla tipologia di imbarcazione e tour. Assolutamente sconsigliato per le famiglie con bambini il giro dell’ isola, effettuato con barche grandi di oltre 300 persone, oltre che stancante per i piccoli è una giornata persa in barca dove la somma di tutti e 3 le soste bagno non supera un’ ora e mezza. Consigliamo il Tour Costa Nord e il Tour Costa Ovest con imbarcazioni fino a 50 posti, della durata massima di 3 ore che oltre ad attraccare direttamente sulla spiaggia ed entrare all’ interno delle grotte, risulta meno stancante e più divertente per i bambini.
Caretta Fun Park
Questo parco giochi per bambini si trova a Kalamaki, al suo interno troverete gonfiabili di varie forme e dimensioni, trampolini, videogiochi, giochi d’ acqua, macchinette e tanto altro per una serata diversa per tutta la famiglia.
Water Village
A Zante vi sono 2 parchi acquatici, uno a Sarakinado e uno a Tsilivi. Entrambi sono particolarmente apprezzato dalle famiglie con i bambini, per passare una giornata diversa tra scivoli e giochi d’ acqua.
Sea Turtle Rescue & Information Center
Questo centro esibizioni del Parco Nazionale Marino dedicato alla tartaruga di mare Caretta-Caretta si trova a Gerakas. Attraverso un percorso multimediale scoprirete la vita delle tartarughe marine e quello dei nidi sulle spiagge dell’isola. Troverete inoltre tartarughe terresti e altre interessanti specie di animali e piante.
Helmi’s Natural History Museum
Per gli amanti della natura, e in genere i bambini lo sono sempre, c’è pure il Museo di Storia Naturale ad Agia Marina. Fauna e flora dell’isola oltre a rocce e minerali, ma anche fossili, conchiglie, pesci ed uccelli tipici. La presenza di materiale informativo per i bambini aiuta la visita in famiglia.
ALLOGGI ADATTI A FAMIGLIE CON BAMBINI
Consultare il sito Italiani a Zante, ecco il link https://italianiazante.com
SEI ALLA RICERCA DI MAGGIORI INFORMAZIONI PER LA TUA VACANZA A ZANTE CON I BAMBINI?
Chiedi agli Italiani che vivono a Zante su questo gruppo Facebook: Italiani a Zante.